UOVA DI PASQUA: QUALE SCEGLIERE?

Uova di Pasqua

Le uova di Pasqua rappresentano un simbolo intramontabile delle festività pasquali, incarnando tradizioni che si rinnovano ogni anno con nuove proposte e sorprese. L’usanza di scambiarsi le uova, emblema di vita e rinascita, risale a tempi antichi (leggi di più nel nostro articolo sulla tradizione delle uova di Pasqua). Nei nostri punti vendita avrai l’imbarazzo della scelta tra un’ampia varietà di uova, sia per grandi che per piccoli (sfoglia il nostro Catalogo Pasqua). Le proposte spaziano dai classici cioccolati al latte, fondente e bianco, alle versioni più innovative, arricchite con ingredienti speciali o sorprese esclusive. Ogni anno vengono introdotte novità golose, come uova aromatizzate con spezie o agrumi, uova con un mix di cioccolati e combinazioni che soddisfano ogni palato. Allora, quale scegliere?

Cioccolato al latte

La scelta dell’uovo di Pasqua parte dal tipo di cioccolato utilizzato. Il cioccolato al latte resta il più diffuso e, grazie al suo sapore dolce e cremoso, è apprezzato da grandi e piccoli. Questo cioccolato nasce nel 1875 grazie a Daniel Peter, che aggiunse latte in polvere al classico impasto del cioccolato. Secondo le normative europee, il cioccolato al latte deve contenere almeno il 25% di cacao, il 14% di latte o suoi derivati, il 25% di grassi (tra cui burro di cacao e altri) e zucchero. Se si tratta di cioccolato al latte “fine” o “finissimo o superiore”, il contenuto di cacao sale almeno al 30%, mentre il contenuto di latte e derivati arriva ad almeno il 18%.

Cioccolato fondente

Il cioccolato fondente, con il suo gusto più intenso e amarognolo, è amato dagli intenditori e da chi preferisce sapori decisi. Secondo la direttiva 2000/36/CE, il cioccolato fondente deve contenere almeno il 45% di pasta di cacao e almeno il 26% di burro di cacao. La percentuale di cacao presente nel cioccolato extra fondente oscilla invece tra il 70% e il 100%. L’uovo realizzato con questa tipologia di cioccolato può essere la scelta giusta per chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio, purché sia garantita l’assenza di contaminazione da latte o derivati.

Cioccolato bianco

Il cioccolato bianco, invece, non contiene pasta di cacao, ma viene prodotto con almeno il 20% di burro di cacao, il 14% di latte e derivati e una percentuale di zucchero fino al 55%. Il suo colore delicato, il sapore dolce e la consistenza morbida lo rendono una scelta irresistibile per molti, mentre da alcuni è ritenuto troppo stucchevole.

Uova con frutta secca e company

Negli ultimi anni, il cioccolato arricchito con frutta secca o cereali ha conquistato sempre più consumatori. Nocciole, mandorle e pistacchi, cereali, interi o tritati, arricchiscono uova irresistibili, sempre più presenti sugli scaffali. Ma abbondano anche le uova aromatizzate al caramello, agli agrumi, ai frutti rossi, e con altre affascinanti combinazioni gourmet. Le opzioni sono tantissime, per tutti i gusti.

Ricordiamo che chi soffre di allergie alla frutta a guscio o alle proteine del latte deve sempre controllare le etichette, poiché molti stabilimenti utilizzano questi ingredienti e indicano in etichetta la possibilità di tracce accidentali.

Uova di cioccolato per tutti i gusti

Oltre al tipo di cioccolato, il mercato offre una straordinaria varietà di uova per tutte le età e per ogni fascia di prezzo. Le differenze dipendono dalla qualità e dalla quantità di cacao utilizzato, dagli altri ingredienti usati, dal peso oltre che dalla sorpresa al suo interno. Le uova dedicate ai più piccoli includono spesso gadget ispirati a personaggi di serie animate, film o squadre di calcio, mentre quelle destinate a un pubblico adulto possono contenere anche bijoux. Tra le uova di cioccolato, quelle artigianali si distinguono per l’uso di pochi ingredienti selezionati e una percentuale più elevata di cacao. Spesso presentano decorazioni elaborate che rendono l’uovo ancora più speciale. In alcuni casi, è anche possibile fornire direttamente la sorpresa che si desidera inserire all’interno dell’uovo, rendendolo completamente personalizzato.

Non resta allora che sfogliare il nostro volantino, visitare lo shop online o venire nei nostri store di Ragusa, Misterbianco, Siracusa e Giardini Naxos, e scegliere l’Uovo di Pasqua che soddisfa i tuoi gusti!